Casa

Ricette

Storie di buon gusto

Ricette

14 Luglio 2016

Margherita o Marinara

La peculiarità della pizza napoletana è dovuta soprattutto alla sua pasta che deve essere prodotta con un impasto simile a quello per pane – ossia di farina di grano tenero ’00’ e completamente privo di grassi – morbido ed elastico, lungamente lievitato per sviluppare molta anidride carbonica, steso a mano in forma di disco senza toccare i bordi che formeranno in cottura un tipico “cornicione” di 1 o 2 cm con alveolatura interna, mentre la pasta al centro sarà alta circa 3 mm. Un veloce passaggio in un forno molto caldo deve lasciarla umida e soffice, non troppo cotta. Nella più stretta tradizione della cucina napoletana sono previste solo due varianti per quanto riguarda il condimento: Pizza marinara: con pomodoro, aglio, origano e olio. Pizza Margherita: con pomodoro, mozzarella STG a listelli, mozzarella di bufala campana a cubetti, basilico e olio. Alcuni ritengono che il pomodoro debba essere di tipo San Marzano.
COME DA TRADIZIONE

no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CASA PEPE - PIZZE E CUCINA

ORARI

ORARI APERTURA

LUNEDI 01/05/23
19:00-23:00

MARTEDI- MERCOLEDI-GIOVEDI
CHIUSO PER MANUTENZIONE

VENERDI
12:00-15:00/19:00-23:00

*chiusura automatica della finestra entro 15 sec